“Non ridere perché sono caduto… Ma scappa perché
mi sto rialzando!”
– citazione anonima
Il triathlon è nato dalla scommessa di tre sportivi, nel 1977 alle Hawaii, quando stavano decidendo se fosse più duro nuotare 3,8km o pedalare per 180km o correre la maratona di 42,195km.
Da allora ogni anno, alle Hawaii, si disputa il mondiale Ironman. Dal 2000 questa disciplina è entrata a far parte delle Olimpiadi, con distanze ridimensionate, dette anche 5150 (1,5km a nuoto, 40km in bici e 10km a corsa). Ma ci sono anche altre distanze: il 90.3 (numero che indica la somma in miglia di mezzo Ironman) e lo sprint (metà distanze dell’Olimpico: 750m – 20km – 5km).
Personalmente trovo il triathlon un bellissimo sport perché, avendo tre discipline, è molto variato.

Le discipline
Nuoto
Il nuoto rappresenta la prima disciplina. Per molti è un tallone d'Achille: se non si inizia da giovani, è difficile imparare la giusta tecnica che consiste nel saper galleggiare e spingere diventando veloci. Lo scopo è uscire tra i primi in gara; è importante uscire insieme al primo gruppo. In questo modo si può sfruttare la "scia" in bicicletta facendo meno fatica a mantenere un ritmo sostenuto. Il nuoto è uno dei miei punti più forti. Essendo la prima disciplina, sono sempre un po' teso perché il mio obbiettivo è uscire tra i primi.
Bicicletta
È la disciplina dove, di solito, si dà meno peso. Durante la gara si può sfruttare la scia degli avversari. Invece, in altre bisogna tenere determinati metri di distanza altrimenti si può prendere delle penalità. A dipendenza del tracciato in bici, mi sento più o meno presente nel lavoro di gruppo. Se ci sono cambi di direzione o discese mi sento tranquillo; se, invece, ci sono salite è il momento di dare il massimo, soprattutto perché le gambe cominciano a bruciare!
Corsa
Nella corsa bisogna concentrarsi parecchio: è determinante per il risultato finale. Importante saper gestire le energie consumate durante le due discipline precedenti per poter affrontare, dando il meglio di sé, lo sprint finale. Questa parte è quella decisiva. In questo caso non sono né troppo forte né troppo debole. Il mio obbiettivo è correre velocemente per poter stare con il primo gruppo.
Risultati 2023
Lista aggiornata dei risultati ottenuti.
Athlete Profile: Sasha Caterina
ETU European Rankings: Elite Men
ETU European Cup Rankings: Elite Men
ITU World Rankings: Elite man
1° classificato
Triathlon Olimpico di Locarno
Ticino (Svizzera), 03 settembre 2023
DNF
Coppa Europa Quarteira
(Portogallo), 25 marzo 2023
Galleria
Fotografie di
Valeriano Di Domenico
In collaborazione con
AiutoSportSvizzera e Credit-Suisse